A focused view of a male athlete performing squats in a gym setting, emphasizing fitness and strength.

Ginocchio gonfio e dolorante

Il ginocchio che si gonfia e che perde mobilità è comune per chi artrosi o ha subito delle distorsioni o traumi nel passato. Per saperne di più continua a leggere.

Cause per ginocchio gonfio

Un ginocchio gonfio e dolorante è certamente un  problema spiacevole, che però capita molto spesso a tante persone.

Di solito, è evidente il rigonfiamento nella parte anteriore del ginocchio, proprio ai lati del della rotula.

Esistono varie cause che possono portare a questa situazione:

  • patologie infiammatorie o degenerative, come artriti o artrosi;
  • traumi o lesioni, contusioni o distorsioni;
  • sovraccarichi, in palestra, dopo una camminata o a lavoro
  • infezioni.
A close-up view of an adult applying a band aid to a child's wounded knee outdoors during the day.

Diagnosi e sintomi

Solitamente chi accusa questa problematica al ginocchio presenta:

  • Gonfiore;
  • limitazione e rigidità nei movimenti;
  • dolore;
  • zoppia;
  • impossibilità di accovacciarsi e fare le scale.
Fondamentale una corretta diagnosi per capire come mai ci sia questo gonfiore al ginocchio.
Infatti, saranno varie e diverse le fasi dell’esame:
  • anamnesi, racconto del paziente che deluciderà riguardo a traumi o vicende rilevanti il caso;
  • esami clinico, movimenti, test di forza, test articolari e palpazione;
  • esami strumentali: rx, ecografia o risonanza magnetica.
  • esami del sangue, per individuare eventuali infezioni.

Il primo passo è contattarmi gratuitamente per appuntamenti o informazioni

Fisioterapia Visintin

Trattamento e prevenzione

La presenza di gonfiore è, per molti, preoccupante e doloroso (oltre che limitante).

Come possiamo migliorare lo stato di salute del ginocchio?

Andando per gradi, se il gonfiore è dato da un trauma (quindi da una causa chiara) e il dolore non è limitante può bastare riposo e progressivo movimento.

Quindi qui è perfetto il fisioterapista, che saprà anche indicarti cosa fare se il caso non fosse di sua competenza (rimandandoti allo specialista).

Se il dolore o la rigidità sono alti, la funzionalità è limitata e la causa non è chiara si ricorrerà  ad una visita medica. Potrebbe essere utile in tal caso affiancare l’uso di farmaci o l’artrocentesi, una procedura che ci permetterà di togliere il liquido dal ginocchio (concedendoci subito del beneficio) e di esaminarlo in laboratorio.

Inoltre “aspirare” il liquido in eccesso dal ginocchio contribuirà a farci sentire più liberi e meno doloranti.

  • Fase acuta — “calmare il ginocchio” con riposo e stop sport
  • Fase post-acuta — “aumentare gradualmente gli stress” applicati al ginocchio

La seconda fase è quella in cui la maggior parte delle persone sbaglia, causa poi del persistere del dolore o dell’inizio di una disabilità più importante.

Troppo spesso ho visto miei assistiti dire “ho provato a fare  esercizio, ma non ha funzionato”…il problema è che ogni ginocchio ha delle MANCANZE o BISOGNI DIVERSI. Pensateci….tutti noi abbiamo delle richieste diverse (basket, calcio, lavorare, abbassarsi, giardinaggio, bici, cammino, corsa…) da applicare a corpi diversi (leve, muscoli, genetica, traumi, interventi chirurgici ed infortuni passati…).

COME POSSIAMO DECIDERE DA SOLI COSA FARE, QUANTO E PERCHè?

Se il tuo ginocchio si gonfia, se hai dolore da tempo, se è diventato un problema fare le scale, correre, camminare a lungo, se hai artrosi, se hai fatto macchinari, manipolazioni ed esercizi generici contatta il mio studio per una valutazione accurata della tua situazione.

Compila il modulo con i tuoi dati per avere informazioni

*Anche se le informazioni contenute in questo blog sono molto utili, consigliamo all’utente di rivolgersi sempre al proprio professionista sanitario, medico di base, ortopedico o fisioterapista. Non improvvisare rimedi, esercizi ed attività senza aver consultato un esperto!

Torna in alto